Archivi categoria: Culo

Unioni incivili e adozioni gay e tutto quanto è “contro la famiglia”


Una breve cronistoria di quanto ha preceduto il progetto di legge Cirinnà 

2015 – 2016 – Arriva in Senato il ddl Cirinnà che consente a una coppia omosessuale la stepchild adoption (adozione del figliastro) e di fatto introduce il “diritto” di comprarsi un bambino all’estero tramite la pratica dell’utero in affitto e legittimarlo in Italia. Tra i senatori Sergio Lo Giudice ammette di aver già acquistato un figlio all’estero  con questo metodo per la cifra di circa 100.000 euro.

Novembre 2013 – l’Associazione degli psichiatri americani, una delle più importanti associazioni scientifiche del mondo, ha modificato la propria linea sulla pedofilia  e nella sua ultima pubblicazione ha messo nero su bianco che essa è definita non più “disordine” o “disturbo” ma è un semplice “orientamento” come gli altri.

Luglio 2010 – Donatella Poretti, esponente dell’associazione Luca Coscioni e vicina al mondo omosessuale, chiede l’abrogazione degli articoli 564 e 565 del Codice penale sui reati contro la morale della famiglia. L’art.  564 prevede la reclusione da uno a cinque anni per chi commetta incesto con un discendente, ascendente,  fratello o  sorella.

2006 – Marco Cappato, segretario dell’Associazione Luca Coscioni e deputato europeo radicale, difende in televisione, al TG2, il diritto dei pedofili olandesi ad avere un proprio partito ed esprime l’auspicio che la pedofilia stessa possa essere regolata da leggi, “così non ci sarebbe violenza ma soltanto “amore”.

Marzo 2002 – Il pedofilio “pride” William Andraghetti scrive al deputato radicale Marco Cappato, che è sempre in prima linea nell’accusare la Chiesa di pedofilia, chiedendogli un parere sulla pedofilia stessa. Cappatorisponde che: “Mi pare che i radicali siano stati e siano molto chiari nel denunciare i metodi da caccia alle streghe sui casi di pedofilia, così come il proibizionismo su internet e la sottovalutazione dell’impatto della pedofilia domestica. Al centro delle nostre varie operazioni antipedofilia c’è stata la demonizzazione di Internet, con procedimenti penali anche a carico di chi ha semplicemente visitato siti pedofili”.

5 dicembre del 2000 – Daniele Capezzone, radicale italiano e seguace di Pannella. afferma che la pedofilia è da ritenersi “alla pari di qualunque orientamento e preferenza sessuale ” e che “come tale non può essere considerata un reato”. Il 28 aprile 2002 aveva già scritto insieme a Maurizio Turco, vicepresidente vicario del Partito Radicale, una lettera a Libero, nella quale si scagliava contro i provvedimenti informatici per bloccare il traffico di materiale pedopornografico in internet: “è del tutto inaccettabile la criminalizzazione di un orientamento sessuale in quanto tale. Si tratta di affermare il diritto di tutti e di ciascuno a non essere condannati e nemmeno giudicati, sulla base della riprovazione morale che altri possono provare nei confronti delle loro preferenze sessuali. Criminalizzare i pedofili in quanto tali, al contrario, non serve a tutelare i minori, ma solo a creare un clima incivile…”. 

30 ottobre 2000 – L’associazione Famiglia Domani consegna ai deputati ONU un completo studio in cui dimostra lo stretto legame tra ambito della pedofilia ed esponenti del Partito Radicale (guarda il documento). Per questo il Comitato per le Organizzazioni Non Governative dell’ONU ne ha deciso la sospensione temporanea dall’assise internazionale.

27 ottobre 1998 –  I Radicali Italiani hanno organizzato un convegno i dal titolo Pedofilia e Internet, vecchie ossessioni e nuove critiche, promosso principalmente da Marco Pannella. Tra le motivazioni del convegno si legge: “siamo certi che gli adolescenti a cui molti paesi del mondo attribuiscono la capacità di rispondere in giudizio delle proprie azioni non abbiano pari consapevolezza e responsabilità nell’ambito sessuale? In ogni caso in uno Stato di diritto, essere pedofili, proclamarsi tali, o anche sostenerne la legittimità non può essere considerato reatoSi sono quindi scagliati contro censura dei contenuti pedopornografici. La presentazione di questo convegno nelle aule del Senato recitava: “essere pedofili […] non può essere considerato un reato; la pedofilia […] diventa reato nel momento in cui danneggia altre persone”. Sul sito Internet dell’Associazione danese per la difesa dei pedofili “www.danpedo.dk” (ora è chiuso dalla polizia informatica) si potevano facilmente consultare gli atti del convegno sul cui sfondo è impresso il simbolo dell’associazione stessa: un uomo ed un bambino e due cuori. Radio Radicale è stata anche l’unica radio italiana a mandare in onda il vergognoso programma danese dal titolo Papà posso toccarti l’uccello?”

28 aprile 1996   “Diario di un pedofilo” è stato scritto da William Andraghetti, arrestato nel 1988 per aver adescato minorenni nelle piscine di Bologna. Francesco Agnoli da Libertà e Persona racconta che tale testo è stato pubblicato dall’editrice Stampa Alternativa diretta da Marcello Baraghini con un preciso fine: Vogliamo prendere di petto gli ultimi tabù, come la pedofilia e l’ incesto” (Corriere, 28/4/1996). Baraghini è un militante radicale amico di Marco Pannella, fondatore nel ’63 della casa editrice Stampa Alternativa. Nel 1971 firmò l’appello contro Calabresi su l’Espresso e la sua pubblicazione più nota è “Contro la famiglia. Manuale di autodifesa per minorenni”. “Il Diario di un pedofilo”, quindi si pone nella scia della rivoluzione sessuale degli anni Sessanta, che ha sdoganato, insieme alla cultura psichedelica, anche quella del divorzio, dell’aborto e la pedofilia.

Adozioni gay


Riflessione, anzi breve riflessione perchè c’è poco da dire. Parliamo dei cosidetti progressisti. Sono per l’aborto e spesso a favore dei gay a causa di un malinteso senso di libertà. I gay a loro volta sono, per definizione, contro quelle che chiamiano le tradizioni e le convenzioni e perciò oltre che a favore dell’aborto son solidali con chi è pro eutanasia e dicono sì alla selezione eugenetica degli embrioni. Tutti insieme sono avversi alla famiglia tradizionale mentre si spendono invece in favore delle unioni omosessuali nonché della possibilità per chi è parte di quelle unioni di poter adottare figli. La domanda però alla fine sorge spontanea: se molti sono abortiti, molti sono soppressi con eutanasia, altri non vedono la luce perchè selezionati e scartati allo stato embrionale, molti altri ancora neppure potranno aspirare al concepimento in quanto la sodomia è sterile, alla fine le coppie gay chi vogliono adottare?

Spotorno


Mi piace, mi diverte, fotografare senza macchina fotografica la gente per strada. Scendendo dalle vie strette liguri, vedi paesaggi, scorci che inquadri con lo sguardo, e incontri gente spesso strana. Fuori dalla casa di vacanze avuta in uso per le settimane di luglio, dopo la strada asfaltata giro a destra verso un’altra strada più stretta che dapprima è scalinata e poi costeggia un alto muro: qui, quando passo, vedo i cocci aguzzi di bottiglia che lo sovrastano e che mi rimandano a rime immortali. La strada col muro finisce presto poi poco dopo c’è  un oratorio e da qui girando ancora a destra si sfocia in una lunga strada in discesa dove oggi incontro alcune coppie.  Prima coppia: lui e lei, cicciotelli, sulla quarantina, camminano pigramente zigzagando e urtandosi in modo scoordinato, esibiscono un sorriso ebete, li segue il figlio quindicenne che annaspa appiccicato dietro di loro portando in braccio un grosso pacco. Cinquanta passi dopo arriva la seconda coppia: due donne, non saprei dire se davvero giovani o solo giovanili, sui trentacinque; parlano: gli ho detto di venire, che sono neanche due ore di macchina da Milano e mi ha detto di no. Cosa? Giuro! Ma che stronzo! Sì ma poi gli dico: vieni in moto che in un’ora e un quarto sei su, ma niente da fare, guarda, veramente stronzo. La terza coppia ha il passeggino: lui spinge mentre la bambina beve dal biberon, lei parla al telefonino: sì mamma, non ci crederai ma le ho fatto la peretta, lei ha fatto tutta la sua cacca e dopo non era più lei! Ma certo che è stata un’idea mia, mamma! Intanto lui mi guarda con un sorriso tra il complice e l’imbarazzato e continua a spingere il passeggino. La quarta coppia avanza silenziosa: sono due sessantenni accaldati, piccoli e appesantiti dalle borse e dall’afa. La quinta coppia è ancora di anziani: alti e dall’aria elegante avanzano piano ma dignitosamente sotto il caldo. Sono arrivato alla piazzetta alla fine della discesa e qui ci son due giovani che ridono, confidando di aver reciprocamente trovato l’uno nell’altra tutto ciò che si può volere. Dopo la piazzetta inizia il sottopassaggio coi suoi miasmi di cloaca e le scritte fatte con l’uniposca: ti amo, rosy troia, gigi culo, non è vero, w la figa, pirla chi legge.