E’ il 13 giugno, è passato il referendum cosidetto sull’acqua pubblica: ci hanno fottuto facendoci credere quel che non era e noi ci siamo cascati. La gente credeva di votare per la libertà e purtroppo quando i comuni prima o poi alzeranno il prezzo dell’acqua ci accorgeremo cosa ci fosse in ballo realmente. Spero di sbagliarmi. Ma nelle parole di un vecchio, al bar, ho colto un afflato di verità: “Ma io lo so che ci fottono lo stesso: adesso daranno la Frizzina e l’Idrolitina in regime di monopolio ai privati” 😉
Archivi categoria: Luoghi comuni e luogocomunismo
Paradossi
“La cosa seccante di questo mondo è che gli imbecilli sono sicuri di sé, mentre le persone intelligenti sono piene di dubbi”, dice bertrand Russel. La cosa che appare evidente di questa affermazione e che è espressa con il tono di chi si sente portatore di una granitica certezza.
Hitler, il miglior amico del cane
Un tassista viene massacrato per avere investito un cocker. Non un mastino, un dobermann, un rotweiler. Un cocker. Questi, che gli hanno spappolato la milza a calci ripetutamente precisi, avevano un cocker, il cane dallo sguardo più umano che esista. E lo so che con questo mio giudizio non farò giustizia a molti, ma ecco che la mia insofferenza per gli animalisti oggi sale, sale, sale… Sarà perchè mi ricordo in questi casi che Hitler è stato il primo animalista (e antivivisezionista).