Dubbio


Ferrara sì, Ferrara no…

Ho sempre contestato la frase “solo i cretini non dubitano mai”.
Afferma il dubbio come metodo di affronto della realtà, pensavo.
A volte però qualche dubbio ci vuole. Ecco per esempio cosa dice, su Famiglia Cristiana, Giorgio Vittadini il fondatore della Compagnia delle Opere sull’onda e sulla spinta di una profonda e vera amicizia con don Giussani. Fa riflettere su alcune scelte “di schieramento”.

“Un cristianesimo corporativo, che si erge solitario e orgoglioso a difesa dei valori, gioca male i suoi talenti e si emargina. Invece i cattolici spiegano, anche se qualcuno non vuol capire, che solidarietà, rispetto della vita, promozione della famiglia, salvaguardia del lavoro, sussidiarietà, possono essere cose buone per l’intero Paese.”

Torto non ha.

4 pensieri su “Dubbio

  1. Fabioalex

    D’accordo sulle parole di Vittadini. Però un cristiano (mi piace molto di più il termine cristiano piuttosto che cattolico, perché mi sembra riduttivo) dovrebbe, e sottolineo dovrebbe, provare a mettere in pratica queste “buone cose” in ogni frangente della propria vita, anche quando potrebbe sembrare cosa scomoda, anche quando nei confronti di creature di ogni genere e grado, anche in situazioni che potremmo ritenere scomode. Anche in questi casi un cristiano coerente deve provarci … magari non riuscirà ma deve provarci fino in fondo, mettendo in campo tutte le proprie capacità e tutta la propria fede.

    "Mi piace"

    Rispondi
  2. Guareskj

    a Roberto: dico dubbio perché mentre stai andando avanti sparato capita ancora grazie al cielo difermarsui e dire: ma è così che si fa? E dubbio rende l’idea di questo fermarsi a riflettere. Come osserva sempre Vittadini, è infatti la testimonianza che conta perché cambia, col tempo, le situazioni.
    a fabioalex: non so se vale anche per te la risposta…

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...